
La Storia della realtà produttiva Jermann affonda le sue radici nell’anno 1881 quando il trisavolo Anton Jermann giunge a Farra dalla zona di produzione vinicola austriaca del Burgenland: è questo l’anno di fondazione dell’azienda Jermann.
Eccellenza, qualità e forte legame con il territorio: questi i punti di forza, ancora oggi, dell’azienda, che si estende su 150 ettari. Jermann BJO è la sintesi, espressa a chiare lettere, dell’impegno di Jermann per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente come patrimonio da conservare e da tramandare, intatto, alle generazioni future.
Le certificazioni conquistate negli anni di lavoro collocano i vigneti di Jermann fra i migliori atti a garantire la qualità e la riproduzione degli innesti per le piante da vite. A tutto ciò hanno contribuito senz’altro importanti fattori e scelte di conduzione della terra come l’uso di componenti organici, la concimazione verde e la soppressione di diserbanti chimici.
Jermann è autore di vini di grande qualità e prestigio internazionale, tra i più importanti artefici dell’ottima reputazione di cui oggi gode tutta la produzione del Collio Friulano.